Esattamente, anche per ottenere un insuccesso devi avere delle qualità!
Sembra strano eppure anche per ottenere insuccesso devi fare leva su delle caratteristiche psicologiche, che però direzioni nel verso opposto a quelle del successo.
Vediamole:
- Criticare gli altri
La persona d’insuccesso critica gli altri. E’ più attenta ai problemi che alle soluzioni. Osservare i problemi è molto importante, nella pianificazione degli obiettivi si chiama “piano di contingenza”, cioè guardare obiettivamente alle criticità delle tue idee e scovarne i punti deboli. A questo punto devi chiederti, per creare un piano di contingenza, “cosa faccio adesso?”.
Per imparare a trovare soluzioni oltre al “piano B” devi trovare una soluzione per ogni problema. Hai presente i tuoi amici o colleghi (o tu stessa/o) che sono bravi a criticare? Ecco, impara a trovare almeno una soluzione per ogni problema prima di parlare.
- Avere paura dei cambiamenti
La paura è alla base di ogni cambiamento dello status quo. Se vuoi imparare ad avere successo impara a cambiare. Comincia dalle piccole cose, come lavarsi i denti, fare colazione, alzarti dal letto, vestirti, farti la ceretta o raderti. Esistono molti modi per fare anche le cose più semplici, provali!
- Provare rancore ed essere permalosi
Sono due emozioni che si provano spesso quando attribuiamo agli altri i nostri insuccessi. Impara a guardare ciò a cui sei grato anziché ciò che ti ha offeso!
- Discutere di persone
Le persone di insuccesso parlano degli altri anziché di obiettivi, impara a condividere con gli altri i tuoi obiettivi anziché parlare delle persone. Può darsi che nel tempo ti sei circondata/o di persone che non amano parlare di obiettivi, trova nuove persone con cui parlare!
- Pensare di sapere tutto
I tuttologi sono spesso mediocri. Impara a metterti in discussione e cerca di capire come fanno gli altri a fare ciò che fanno, anche se ti stanno antipatici!
- Danno colpa agli altri dei propri fallimenti
Questo è un vero killer. Mai sentito dire “mi fai soffrire?”. Ecco impara ad assumerti la responsabilità delle tue emozioni. Cosa gli altri dicono a te è il loro karma, come reagisci tu è il tuo karma!
- Pensa troppo ai propri diritti
Impara a pensare ai bisogni degli altri! Impara a pensare ai bisogni degli altri! Impara a pensare ai bisogni degli altri!
Come? Impara a donare alle persone che conoscono la gratitudine! Impara a donare alle persone che conoscono la gratitudine! Impara a donare alle persone che conoscono la gratitudine!
- Non si pone degli obiettivi ben formati
Leggi questo articolo e impara a ben-formare i tuoi obiettivi!