L’assenza di motivazione a fare le cose, ad avere relazioni, rapporti sessuali, coltivare interessi, uscire di casa. Spesso la persona depressa resta molto a letto, esce poco, riferisce uno stato di malessere diffuso. Non si sente in grado di cambiare né si sente più padrona della propria vita. In alcuni casi può arrivare ad un vero appiattimento affettivo.
Vanno distinti diversi livelli di gravità, non tutte le persone vivono questa esperienza allo stesso modo. Tale varietà è all’origine della distorsione che il termine “depressione” ha ricevuto nel linguaggio quotidiano, infatti non sempre è riferibile ad esperienze clinicamente significative.
L’innalzamento e l’abbassamento dell’umore fanno parte del normale ciclo di vita in cui ci sono dei periodi di maggiore e minore attività. Molto spesso un’assenza di obiettivi, forti cambiamenti nella sfera affettiva o un lutto possono portare a ciò che chiamiamo genericamente “la depressione”.
Nel caso di una depressione clinicamente significativa è necessario un percorso psicoterapeutico. Nelle altre situazioni un percorso psicoterapeutico si rivela utile quando vi sono degli aspetti psicologici che hanno un ruolo eccessivo nel determinare la condizione di sofferenza.
Questo sito utilizza i Cookie per rendere semplice ed efficace l’esperienza di navigazione per chi ne visualizza le pagine.
Gli utenti che visionano il sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’utente.
Disabilitando i cookie alcuni delle funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.
Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
I nostri cookie permettono di memorizzare le preferenze inserite, evitare di reinserire le stesse informazioni più volte e analizzare l’utilizzo del sito per ottimizzarne l’esperienza di navigazione.
Cookie Necessari
I Cookie Necessari dovrebbero restare sempre abilitati, in modo da permettere la migliore esperienza di navigazione e consentirci di salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questi cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze.
Ciò significa che ogni volta che visiterai questo sito, dovrai di nuovo abilitare o disabilitare i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere dati in forma anonima, come ad esempio il numero di visitatori del sito e le pagine più visitate.
Mantenere attivi questi cookie, ci aiuta a migliorare l'esperienza di navigazione per i nostri utenti.
Ti preghiamo di abilitare inizialmente i Cookie Strettamente Necessari in modo da poter salvare le tue preferenze.
Cookie Policy
Se desideri maggiori informazioni, potrai trovare il testo della Cookie Policy Estesa visitando questa pagina: Privacy Policy