Il nostro organismo non può tollerare a lungo lo tsunami della passione, quindi lentamente le emozioni si attenuano e il legame si può rompere o rafforzarsi con il piacere e la felicità a stare insieme. L’innamoramento, inteso come emozione, si trasforma quindi in amore affettivo. Ciò significa che l’interpretazione e l’organizzazione della realtà esercitata dalla coscienza, in quanto governata dall’affettività, funziona meglio se viene modulata dalle emozioni (cioè la parte istintiva)
L’ormone che stimola l’affetto reciproco e l’attaccamento ai figli è l’ossitocina, prodotta dall’ipofisi. L’ormone sembra sia anche il responsabile della fedeltà, regola la temperatura corporea, controlla la pressione sanguigna, alza le difese immunitarie. Ma, una delle cose più importanti è che l’ossitocina viene sprigionato, e fa da “colla”, nei legami affettivi che si instaurano tra le persone. Inoltre si pensa che l’ossitocina abbia un effetto sull’invecchiamento: infatti le persone che fanno l’amore almeno 2-3 volte a settimana dimostrano in media dieci anni in meno rispetto all’età reale. Ve bene anche masturbarsi in mancanza di partner.
L’Endorfina, ha un effetto analgesico e calmante, per questo la presenza del partner che ne stimola la produzione, porta calma e senso di rilassamento riducendo l’ansia.
Questo sito utilizza i Cookie per rendere semplice ed efficace l’esperienza di navigazione per chi ne visualizza le pagine.
Gli utenti che visionano il sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’utente.
Disabilitando i cookie alcuni delle funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.
Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
I nostri cookie permettono di memorizzare le preferenze inserite, evitare di reinserire le stesse informazioni più volte e analizzare l’utilizzo del sito per ottimizzarne l’esperienza di navigazione.
Cookie Necessari
I Cookie Necessari dovrebbero restare sempre abilitati, in modo da permettere la migliore esperienza di navigazione e consentirci di salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questi cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze.
Ciò significa che ogni volta che visiterai questo sito, dovrai di nuovo abilitare o disabilitare i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere dati in forma anonima, come ad esempio il numero di visitatori del sito e le pagine più visitate.
Mantenere attivi questi cookie, ci aiuta a migliorare l'esperienza di navigazione per i nostri utenti.
Ti preghiamo di abilitare inizialmente i Cookie Strettamente Necessari in modo da poter salvare le tue preferenze.
Cookie Policy
Se desideri maggiori informazioni, potrai trovare il testo della Cookie Policy Estesa visitando questa pagina: Privacy Policy